- facoltà
- fa·col·tàs.f.inv.1a. AU ciascuna delle capacità umane che permettono di intendere e di agire: facoltà visiva, uditiva; facoltà mentali; di astrazione, di giudizio; le facoltà umane, naturali; le facoltà dello spirito; facoltà di sentire, di capire | al pl., le capacità intellettive: essere in possesso delle proprie facoltà, perdere l'uso delle facoltà1b. TS fisiol. capacità di compiere determinati atti o di svolgere date funzioni sotto il controllo e la volontà del sistema nervoso centrale2a. AU estens., possibilità, opportunità di fare qcs.: avere la facoltà di rimanere, di andare viaSinonimi: opportunità.Contrari: impossibilità, impotenza, incapacità, inidoneità.2b. AU proprietà, capacità di qcs. di produrre un determinato effetto: la calamita ha la facoltà di attirare il ferroSinonimi: capacità, caratteristica.3a. TS dir. possibilità di esercitare il proprio diritto soggettivo: avere facoltà di contrarre obbligazioni, di testare; investire qcn. d'una facoltà; è in facoltà del capo dello stato concedere la grazia | TS dir.can. potere concesso da un'autorità ecclesiastica superiore a una inferiore3b. CO estens., potere, autorità: facoltà di decidere, di impedire, di punire; questo non rientra nelle mie facoltàSinonimi: autorità, 1diritto.Contrari: divieto, proibizione.4. BU al pl., beni, ricchezze; ant. anche al sing.Sinonimi: 2avere, ricchezza.5. TS scol. nell'ordinamento degli studi universitari: ognuna delle unità didattiche che raggruppa tutti gli insegnamenti attinenti a un dato settore di studi: la facoltà di medicina, di architettura, di lettere e filosofia; iscriversi a una facoltà; insegnare in una facoltà | estens., l'edificio in cui ha sede ognuna di tali unità: andare in facoltà; oggi la facoltà è chiusa | estens., l'insieme dei docenti che insegnano discipline relative a un determinato ordine di studi: la facoltà non ha ancora preso una decisione\VARIANTI: facultà, facultade, facultate.DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. facultāte(m), da facilis "facile".POLIREMATICHE:facoltà di firma: loc.s.f.inv. TS dir.facoltà di intendere e di volere: loc.s.f.inv. TS dir.facoltà mitopoietica: loc.s.f. TS filos.
Dizionario Italiano.